FABI Plus propone per i propri associati per sabato 8 giugno 2024 la visita guidata alla mostra “Capodimonte da Reggia a Museo. Cinque secoli di capolavori da Masaccio a Andy Warhol” alla Reggia di Venaria Reale, accompagnati dalla Prof.ssa Giuliana Rebaudo, storica dell’arte.
La mostra porta nelle sale della splendida residenza sabauda alle porte di Torino oltre sessanta capolavori provenienti dalle collezioni artistiche di Capodimonte che annoverano autentici Maestri come Caravaggio, Tiziano, Masaccio e Parmigianino, per citarne alcuni.
Un percorso alla scoperta di una collezione eccezionale ma anche di una storia affascinante: quella del Palazzo Reale di Capodimonte che accolse inizialmente la collezione d'arte dei Farnese, poi quella dei Borbone oltre ad opere provenienti da chiese e conventi del territorio, componendo così una tra le più prestigiose raccolte d’arte d’Europa.
A ricordare gli stretti rapporti tra i Savoia e i Borbone, apre il percorso espositivo una sala dal titolo Artisti napoletani per la corte sabauda con importanti prestiti dalle collezioni dei Musei Reali di Torino. I maestri napoletani furono infatti grandi protagonisti per gli altari di corte e i cantieri delle Residenze sabaude. La mostra è stata resa possibile grazie all’intervento del Ministero della Cultura in collaborazione con il Museo e Real Bosco di Capodimonte e i Musei Reali di Torino in virtù di un rapporto eccezionale ed esclusivo tra prestigiosi enti culturali di valenza internazionale.
Data e orario: sabato 8 giugno 2024 alle ore 10.30.
Al riempimento del gruppo indicato, ne verrà costituto un altro. Data e orari verranno comunicati in fase di prenotazione.
Ritrovo: 15 minuti prima davanti alla biglietteria in via Mensa 34 a Venaria Reale.
Costo: € 17,00 intero, € 4,00 per i possessori della Tessera Musei, minori di 6 anni, persone con disabilità e accompagnatori (comprensivi del biglietto di ingresso alla mostra, dei diritti di prenotazione e della visita guidata accompagnati dalla Prof.ssa Giuliana Rebaudo, storica dell’arte).
Per la prenotazione telefonare al numero 0115611153 e previa conferma disponibilità compilare il modulo allegato e inviarlo con la copia del bonifico a info@fabiplus.org
Il bonifico dovrà essere effettuato al momento delle prenotazione sul c/c intestato a FABI PLUS presso Banca Sella:
IBAN IT61Q0326801016052425094330
ATTENZIONE – NUOVO IBAN
News del 19 Marzo 2025
Convenzione Avis e Maggiore autonoleggioNews del 14 Marzo 2025
Convenzione UnitelmaSapienzaNews del 11 Marzo 2025
Nuova convenzione Federico PiovanoNews del 07 Marzo 2025
Abbonamento musei: acquisto codici giftNews del 05 Marzo 2025
Euroflora 2025 a GenovaNews del 28 Febbraio 2025
Gita Golfo Paradiso e Golfo del TigullioNews del 17 Marzo 2025
Convenzione Residence Marina SalivoliNews del 12 Marzo 2025
Convenzione InternolabNews del 10 Marzo 2025
GiorgioneNews del 06 Marzo 2025
Biglietti Scontati Parchi DivertimentoNews del 03 Marzo 2025
Convenzione Daria TraslochiNews del 26 Febbraio 2025
Mostra Maria Morganti e Mary Heilmann