PROGRAMMA INCONTRI DI 
ARTE CONTEMPORANEA MARZO 2023

Fabi Plus, in collaborazione con la Prof.ssa Giuliana Rebaudo, storica dell’arte, propone una serie di quattro incontri sull’arte contemporanea che si terranno tra ottobre e novembre p.v., utilizzando la piattaforma digitale www.gotomeeting.com

Gli incontri affronteranno il tema del “Primitivismo” attraverso l’analisi della vita e delle opere di Paul Gauguin (1848-1903), Henri Rousseau detto il Doganiere (1844-1910) e di Antonio Ligabue (1899-1965). 
ll primitivismo è stata una tendenza comune a molti artisti dell’avanguardia storica, i quali videro nei linguaggi di tutte le culture estranee alla tradizione classica un modello da contrapporre alle convenzioni accademiche. Tale valutazione aveva un fondamento teorico nel pensiero filosofico dell’Illuminismo, secondo cui lo stato evolutivo del selvaggio rappresenta la miglior condizione di vita possibile, in quanto, pervaso da una assoluta purezza mentale e guidato solo dal proprio istinto, asseconda le leggi naturali in armonia con la realtà, secondo giustizia e correttezza morale. La scelta di linguaggi primitivi proclamava quindi la necessità di una liberazione dell'uomo dalla civiltà moderna, intesa come costrizione innaturale della spontaneità e della libertà individuale, auspicando un ritorno alla genuinità perduta. In questo ambito si inseriscono, nella seconda metà dell’Ottocento, le poetiche di Paul Gauguin e di Henri Rousseau detto il Doganiere, mentre nel corso del Novecento la nozione di primitivismo è stata estesa all’arte dei malati mentali, includendo così artisti come Antonio Ligabue.

Di seguito il calendario degli appuntamenti:

•    Giovedì 2 marzo 2023: PAUL GAUGUIN
•    Giovedì 16 marzo 2023: HENRI ROUSSEAU
•    Giovedì 30 marzo 2023: ANTONIO LIGABUE 

 

Gli incontri avranno inizio alle ore 18.00 e termine alle 19.30 circa.

Per le iscrizioni telefonare al numero 0115611153 o scrivere una mail a info@fabiplus.org


PROGRAMMA WEBINAR SALUTE

Da aprile a maggio 2023

FABI Plus vi invita al nuovo ciclo di webinar che si terranno tra aprile e maggio utilizzando la piattaforma digitale www.gotomeeting.com

Calendario appuntamenti:

  • La tecnologia al servizio dell’udito

Il calo dell’udito è uno dei disturbi più diffusi in tutto il mondo e riguarda, solo in Italia, oltre 7 milioni di persone. Il Centro Acustico Udendo seleziona ed applica i migliori apparecchi acustici interamente digitali, praticamente invisibili, dotati di tecnologia capace di connettersi direttamente a smartphone e televisori.

Relatore: Dott. Mario Fanan – Centro Acustico Udendo

Data: mercoledì 5 aprile 2023

  • Il metodo Kubí® e la qualità del peso corporeo

I protocolli utilizzati durante il percorso Kubí® fanno parte del metodo 3emme che nasce dalla volontà di proporre un vero e proprio cambiamento nello stile di vita di ciascuno, con l’obiettivo di perseguire la longevità in salute.

Relatrici: Dott.ssa Alessandra Altamura e Dott.ssa Marianna Guarda - Allysia Erboristeria

Data: martedì 18 aprile 2023

  • Le principali problematiche del piede e possibili trattamenti

Verrà analizzato come il Tecnico Ortopedico interviene sul piede piatto infantile e dell'adulto, l'alluce valgo,uno sperone calcaneare e come questo può essere compatibile con l'utilizzo di calzature di moda.

Relatrice: Dott.ssa Francesca Sirtoli – PodoStudio

Data: mercoledì 3 maggio 2023


GLI INCONTRI AVVENGONO TRAMITE COLLEGAMENTO ALLA PIATTAFORMA DIGITALE www.gotomeeting.com

Per prenotazioni rivolgersi a:

FABI PLUS

Telefono: 011.56.11.153

Mail: info@fabiplus.org